Modello (3-cilindri) | Max. Potenza* (kW/CV) | Max. torsione di coppia (Nm) | Modello (4-cilindri) | Max. Potenza* (kW/PS) | Max. Torsione di coppia (Nm) |
ATOS 220 | 56/76 | 341 | ATOS 330 | 65/88 | 354 |
ATOS 230 | 65/88 | 354 | ATOS 340 | 75/102 | 408 |
ATOS 240 | 71/97 | 371 | ATOS 350 | 80/109 | 436 |
* in base a norme ECE R 120
Un „vero CLAAS“
I nuovi trattori ATOS si presentano con un design moderno e funzionale ed entrano a far parte della grande famiglia dei trattori CLAAS. Con le sue dimensioni compatte, l'ATOS è versatile e ideale per tutti i lavori in azienda.
Ampia gamma di potenze con motori a 3 e 4 cilindri
La nuova gamma ATOS 300 dispone di un motore a 4 cilindri di 3800 cm3, mentre la gamma ATOS 200 dispone di un motore a 3 cilindri di 2900 cm3 di cilindrata.
I motori sono dotati di iniezione Common Rail di nuova generazione con turbo, intercooler e circuito di raffreddamento del gasolio e rispondono alle normative in termini di emissione STAGE IIIB o Tier 4A. Il trattamento dei gas di scarico, avviene con catalizzatore diesel (DOC) e ricircolo del gas raffreddato con l’utilizzo di una valvola (EGR). Il catalizzatore è compatto e integrato sotto il cofano motore. Una coppia elevata di 436 Nm garantisce una potenza costante in fase di lavori impegnativi. Il serbatoio gasolio dispone di una capienza di 145 litri.
Di serie, è prevista una memoria giri motore, che facilita la gestione all‘operatore durante i lavori che prevedono l'utilizzo della presa di forza.
A ognuno la sua trasmissione
CLAAS offre ad ogni cliente la giusta trasmissione : Infatti, a scelta è possibile utilizzare una trasmissione meccanica o una trasmissione dotata di TWINSHIFT 2 power shift sotto carico, oppure è disponibile una trasmissione TRISHIFT con 3 power shift a disposizione. Tutte le trasmissioni dispongono di un inversore meccanico o elettronico REVERSHIFT.
In aggiunta, sono disponibili per l' ATOS ben 3 opzioni per la presa di forza con le velocità di:
- 540 giri/min
- 540 e 540 ECO
- 540/540 ECO, 1.000 e 1.000 ECO.
In opzione il trattore può disporre di una presa di forza syncro indipendente per l'utilizzo di rimorchi con trazione.
Novità: SMART STOP
Un dettaglio interessante dell'ATOS è la nuova funzione SMART STOP ad azionamento elettronico. Questa funzione viene attivata semplicemente premendo un pulsante sul cruscotto ed evita l'uso del pedale frizione. Fermarsi e ripartire avviene semplicemente azionando il pedale del freno. Questa funzione facilita i lavori in azienda (lavori con caricatore frontale) oppure in campo (per esempio: pressatura di balle tonde). La funzione SMART STOP si disinserisce automaticamente in caso di elevate velocità.
L'ATOS può essere dotato, in opzione, di sollevatore frontale totalmente integrato con una capacità di sollevamento di 1,9 tonnellate. Il caricatore frontale può essere gestito sia con leva PROPILOT meccanica che con leva FLEXPILOT a comando idraulico. Il sollevatore posteriore è disponibile sia a comando meccanico che elettronico. L'ATOS dispone di una capacità di sollevamento posteriore massima: fino a 4,8 t per ATOS 300 e fino a 3,6 t per ATOS 200.
La pompa idraulica può erogare un flusso pari a 55 litri/minuto. L'opzione ECO dispone di un flusso fino a 60 l/min ad un regime di giri motore di 1.600 giri/minuto. Ciò consente una drastica riduzione di carburante. In totale sono disponibili 4 regolazioni di cui l'ultima elettronica.
Per quanto riguarda l’assale anteriore, l'ATOS è offerto con 2 varianti : assale standard nella versione 2 RM oppure assale con freni nella versione 4 RM. L' ATOS 300 può essere equipaggiato con pneumatici da 38“ max, mentre l'ATOS 200 con pneumatici da 34“ max.
La cabina a 4 montanti del nuovo ATOS offre all’operatore una perfetta panoramica sul campo di lavoro. Anche all'interno della cabina, tutte le funzioni sono disposte in modo ordinato e funzionale. Le porte con un ampio raggio di apertura, permettono una comoda salita. Grazie alla botola trasparente, l’operatore gode sempre di un'ottima visuale sul caricatore frontale.
I primi trattori della serie ATOS verranno introdotti nel corso del 2015.